ASSOCIAZIONE PROGETTO GENITORI ISEO
1. Sono soci
dell’Associazione tutte le persone che ne condividono le finalità e
s’impegnano per la realizzazione delle stesse.Chi intende aderire
all’Associazione deve rivolgere espressa domanda al Consiglio Direttivo
recante la dichiarazione di condividere, approvare ed osservare lo
Statuto ed il Regolamento interno.
Il Consiglio Direttivo è
competente a deliberare in ordine alle domande di ammissione dei nuovi
aderenti e di annullamento dei soci che eventualmente lo richiedano per
iscritto. In entrambi i casi esso deve provvedervi entro il termine
improrogabile di giorni 60 (sessanta) dal ricevimento dell’istanza,
decorso il quale la domanda si intende senz’altro accolta.
2. Come indicato nello Statuto all’articolo 4 (Diritti dei Soci) “i Soci aderiscono alle finalità dell’Associazione e ne sostengono l’attività con le quote associative con durata annuale”, di conseguenza il mancato versamento della quota associativa entro il 31 marzo di ogni anno determina il decadimento dalla qualità di socio e l’esclusione dall’Associazione. Il Consiglio Direttivo provvederà scaduto tale termine ad aggiornare il libro soci.
3. Chiunque aderisca all’Associazione può in qualsiasi momento comunicare al Consiglio Direttivo la propria volontà di recedere dal novero dei partecipanti; il recesso non comporta alcun onere per il socio ed in nessun caso il socio che recede ha diritto alla restituzione della quota associativa.
4. L’Assemblea è composta da tutti i soci che, in regola con pagamento della quota associativa, risultano iscritti nel libro soci ed è l’organo sovrano dell’Associazione.
5. Ogni associato ha diritto ad un voto e può rappresentare per delega scritta non più di 5 (cinque) soci.
6. I membri del Consiglio Direttivo non possono ricevere deleghe da altri soci.
7. La delega può essere conferita, come previsto dalla normativa vigente, esclusivamente ad altro socio in regola con il versamento della quota associativa annuale.